Home IDROGENO NEWS Un cluster idrogeno sul lago d’Orta

Un cluster idrogeno sul lago d’Orta

248

NatPower H, Dhamma Blue e Giacomini realizzano un sistema integrato a idrogeno sul Lago d’Orta

Il Lago d’Orta diventa simbolo della transizione energetica italiana grazie all’alleanza tra NatPower H, Dhamma Blue e Giacomini S.p.A., , che hanno realizzato un ecosistema integrato basato sull’idrogeno per la navigazione a zero emissioni. L’annuncio è stato dato nel corso dell’evento “Hydrogen Innovation – Hydrogen Ecosystems”, ospitato presso l’Hotel San Rocco e organizzato dalla Fondazione Cav. del Lavoro Alberto Giacomini, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Piemonte e H2IT. La giornata è stata aperta da un momento altamente simbolico e tecnologicamente significativo: il primo rifornimento di idrogeno sull’imbarcazione sviluppata dalla start-up spagnola Dhamma Blue, effettuato da NatPower H con il supporto tecnico di Linde Gas Italia. 8 kg di idrogeno sono stati caricati in meno di 30 minuti e hanno consentito alla barca un’autonomia di oltre 75 miglia nautiche completamente a emissioni zero.

Lago d’Orta

“Quello che nel 2009 sembrava un’utopia, quando installammo la prima caldaia a idrogeno proprio all’Hotel San Rocco, oggi diventa realtà con un ecosistema completo e funzionante, fondato su produzione, distribuzione e utilizzo dell’idrogeno”, ha affermato Andrea Alessandro Giacomini, CEO di Giacomini S.p.A. L’iniziativa rappresenta il primo passo concreto di un piano più ampio che punta a creare un’infrastruttura di rifornimento a idrogeno su scala regionale, per uso sia privato che pubblico. “Con questa alleanza strategica – ha spiegato Andrea Minerdo, Presidente di NatPower H – vogliamo dimostrare che è possibile realizzare ecosistemi locali dell’idrogeno, scalabili e replicabili. Il nostro obiettivo è rendere la nautica da diporto e il trasporto passeggeri più sostenibili, integrando tecnologia, attenzione ambientale e impatto positivo sulle comunità locali”. L’imbarcazione a idrogeno Dhamma Blue,  è parte integrante del progetto. “Abbiamo immaginato un modo nuovo di navigare: silenzioso, sostenibile e sicuro. Il modello a idrogeno sul Lago d’Orta è replicabile per tutta Europa”, ha aggiunto Philippe D’Esposito, Presidente di Dhamma Blue.

La barca da diporto Dhamma Blue a fuel cells a idrogeno verde

Nel 2009, l’Hotel San Rocco sul Lago d’Orta è stato il primo albergo al mondo alimentato da una caldaia a idrogeno innovativa sviluppata proprio da Giacomini Spa. All’evento hanno partecipato numerose personalità del mondo istituzionale ed energetico, tra cui il ministro dell’Ambiente, On. Gilberto Pichetto Fratin, con un videomessaggio in cui ha definito l’idrogeno “uno dei vettori più promettenti per la transizione energetica nei settori hard-to-abate”, sottolineando l’importanza dell’esperienza sul Lago d’Orta come caso studio nazionale. NatPower H ha ribadito il proprio ruolo di leader anche in ambito internazionale, citando la Monaco Energy Boat Challenge 2025 come Official Hydrogen Supplier. Durante i due giorni a Monaco, ha effettuato sei rifornimenti per un totale di 50 kg di idrogeno verde, rifornendo imbarcazioni d’avanguardia come Dhamma Blue, Inocel–Poséidon e il catamarano Hydro Motion del team TU Delft, tutte alimentate da tecnologie a celle a combustibile.

Il rifornimento di idrogeno NatpowerH per la barca

Il Lago d’Orta si propone oggi come un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per l’idrogeno, capace di integrare le esigenze di sostenibilità, turismo, mobilità e valorizzazione del territorio. L’iniziativa è il frutto di una stretta collaborazione fra tre realtà complementari:
NatPower H
Parte del gruppo NatPower, è il primo sviluppatore globale di infrastrutture per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde per la nautica da diporto.
Dhamma Blue
Start-up spagnola pioniera nella progettazione di imbarcazioni a idrogeno, si distingue per l’uso di tecnologie avanzate e attenzione alla sostenibilità ambientale.
Giacomini S.p.A.
Azienda italiana leader nelle tecnologie per il riscaldamento e l’efficienza energetica, è tra i primi player al mondo ad aver creduto nelle potenzialità dell’idrogeno fin dal 2009.frutto di una stretta collaborazione fra tre realtà complementari:

Fonti: press NatPower H, Dhamma Blue, Giacomini S.p.A.